Metodo classico Alionza – Erioli –
Spumante di qualità Metodo Classico brut 2010 " Salèbra " Erioli Vini - Bazzano -Chiudiamo in bellezza la serie di assaggi fatti ad Autochtona 2012. Alionza in purezza vitigno che ricorda con la sua aromaticità e
Montepulciano d’ Abruzzo
Docg Colline Teramane Montepulciano d' Abruzzo Riserva 2005 Mastrobono - Vini la Quercia -Splendido esempio di come possa invecchiare bene questo stupendo vitigno italiano. Il colore e' quasi nero, impenetrabile. Il naso e' pazzesco, pieno
Romagna – Uva del tundè –
Igt Ravenna Rosso Sospiro 2009 Azienda Agricola Sbarzaglia Villanova di RavennaAltro vitigno recuperato, Uva del Tundè, vinificato in rosso senza passaggi in legno. Annata 2009, colore porpora, naso bellissimo di ribes mora e mirtillo. Elegante in
Vini la Quercia 1
Santapupa Abruzzo Doc Montonico 2011Vini La Quercia Altro assaggio da ricordare. Da non confondere con il mantonico calabrese si tratta di una Doc dei Colli Teramani. Vino dalla beva stupefacente con delle note di mela, pera,
Barbera Colli Parmensi
Igt Emilia Barbera PrimoRosso 2010 Vigna Cunial Autochtona 2012 mi e' piaciuta. Pochi produttori, tanta bella gente e assaggiato vitigni che non avevo mai avuto l' occasione di.. Non in questo caso. E' una Barbera, una buona
Trattoria alla Ruota
Trattoria alla Ruota Via Proale n. 6 37024 Mazzano di Negrar (Vr) Tel. 0457525605chiuso lunedi' e martedi'Indirizzo sicuro per la ristorazione veronese, si mangia bene, c'e' una buona carta dei vini dove dominano giustamente i
Commenti recenti